
Recensiamo qui il la nuova proposta IKEA nel mondo dei divani, il Vallentuna. E’ il miglior divano IKEA di sempre? O c’è qualcosa di losco nel regno di Svezia?
Effettivamente, non sto sparando baggianate: è una specie di miscuglio pieno di imprevedibilità.
E per varie ragioni. La prima: l’insieme dei dettagli. Lanciato nel marzo 2016, la Vallentuna è l’ultima collezione completamente modulare made in Sweden, intesa per essere moderna e contemporanea. È composta da moduli individuali che funzionano o come seduta, o come vano letto, o come vano contenitore. I designer sono Lisa Hilland, Eva Lilja Löwenhielm, e Andreas Fredriksson.
Vediamo adesso da vicino uno dei Vallentunae.
Questo è il divano letto a 3 posti IKEA Vallentuna. Non tocco neanche l’argomento tessuto, di bassissima qualità; basta dare un’occhiata al dislivello fra lo schienale e la protuberante seduta. Personalmente, prevedo numerosi incidenti nel mio futuro. Il modulo letto è peraltro un letto singolo, quindi non il massimo dopo una notte fuori.
Potete anche pensare che il 3 posti Vallentuna sia accettabile. E sarei d’accordo con voi, è decente. Se non fosse per quei corti schienali e braccioli, e la seduta sporgente ai lati. E’ l’unico elemento deludente di questo pezzo.
Poi però arriva questo anomalo suggerimento di combinazione. E a questo punto mi chiedo: ma perché?
Elementi positivi
Okay okay il Vallentuna non è TUTTO male.
Qui ci sono alcuni vantaggi:
– E’ modulare, quindi può essere combinato e spostato in giro per casa fino a trovare la configurazione che preferite;
– I cuscini sono saldi: né ci si affloscia, né sono rigidi come marmo ;
– Trasformarlo in letto è abbastanza facile, basta tirare il cuscino;
– Le opzioni di tessuto sono in 8 colori di base.
A parte questo, però non possiamo dire che ci abbia fatto una grande impressione.
Chuck: “Grande concept, esecuzione discutibile” Feli: “Non mi riesco a convincere di volermici sedere. E’ orribile” (ndr: non ci si è voluta sedere sul serio)
Chris: “E’ troppo piccolo per me. E poi, non ha una base abbastanza solida. Quei muri ti fanno sentire come dentro a un cubicolo” (ndr: sì, è un po’ un albero)
Questo è quanto.
Il verdetto generale per noi dovrebbe essere questo:
– Design/Estetica: 5/10
– Praticità/Comfort: 7/10
– Prezzo: 5/10 (preferirei il Kivik ogni giorno)
Ma a ognuno il suo, naturalmente, quindi se avete un’opinione differente — sentitevi liberi di condividerla nei commenti qui sotto.
P.S. Adesso realizziamo le fodere su misura per il Vallentuna. Se ne avete bisogno.
Patrizia Benini
Ago 9, 2021Ottimo divano, ottima stoffa, resistente, comodo da lavare perché è semplice da sfoderare, ottimo se lo devi smontare per portalo in un’altra casa. Essendo a blocchi puoi creare diverse posizioni. Ottimo per diventare letto matrimoniale o singolo, a prova di salti e rimbalzi di bambini.
Barbara
Set 15, 2023Ciao Patrizia, io ho un Vallentuna dal 2016 (in un b&b): ho notato che alcune doghe sono piegate ma, essendosi anche staccate, non riesco a capire dove fossero collocate all’inizio. Soprattutto avrei bisogno di capire se erano già piegate anche prima, oppure no. Le tue sono tutte dritte o ce ne sono alcune piegate? Per me è un’informazione importante perché sono anche stata a vedere di comprarne delle nuove ma erano piegate anche quelle!
Grazie mille in anticipo :)
Barbara
Set 15, 2023Ciao Patrizia, io ho un b&b e Vallentuna dal 2016: ho notato che alcune doghe sono piegate ma, essendosi anche staccate, non riesco a capire dove fossero all’inizio, e soprattutto avrei bisogno di capire se erano già piegate anche prima, oppure no. Le tue sono tutte dritte o ce ne sono alcune piegate? Per me è un’informazione importante perché sono anche stata a vedere di comprarne delle nuove ma erano piegate anche quelle!
Grazie mille in anticipo :)